Per informazioni, richieste e prenotazioni, puoi chiamarci direttamente a questo numero:
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 285,00
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 30,00
** il numero delle camere singole disponibili è contingentato pertanto dopo un certo numero il costo del supplemento potrebbe aumentare
ritrovo dei partecipanti alle ore 05.50
– Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi;
– Sistemazione in hotel ***/**** in camere doppie con servizi privati;
– Trattamento di pensione completa come indicato in programma;
– Traghetto continente / Ponza / continente;
– Barca riservata per giro dell’Isola;
– Guida per la visita di Gaeta e Montagna Spaccata;
– Pranzo al ristorante a Ponza con menù turistico a base di pesce;
– Parcheggi, pedaggi e tutto quanto di competenza del trasportatore;
– Organizzazione tecnica Elisir Travel Service;
– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;
– Assicurazione medica di base;
– Iva.
Mance, tasse di soggiorno (se ed ove previste), ingressi in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.
Partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana di L’aquila alle ore 06.00. Viaggio in autostrada con soste lungo il percorso e arrivo previsto in mattinata sulla costa Tirrenica. Attraversando il Parco Nazionale del Circeo, istituito nel 1934 a tutela della flora e della fauna di una zona di oltre 80 Kmq, che comprende il circeo e l’isola di Zannone, proseguiremo la visita attraverso la pianura Pontina con sosta a Sperlonga per il pranzo libero ed una breve sosta per la visita del caratteristico centro storico. Dopo il pranzo libero, proseguimento del viaggio per Gaeta, cittadina pittorescamente situata ai piedi del promontorio che chiude a sud il golfo omonimo; antica piazzaforte militare, oggi porto peschereccio e petrolifero e frequentato centro balneare. Visita della città con guida, con particolare attenzione al: Duomo; la Chiesa di Santissima Annunziata; il Castello; il Santuario della Montagna Spaccata. In serata, partenza per la sistemazione in hotel in località strategica per le escursioni. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, alle ore 07.30 massimo, partenza per Formia e imbarco per Ponza alle ore 08.00, giornata dedicata alla visita dell’isola, la maggiore dell’arcipelago, è caratterizzata, come le altre, da rive molto frastagliate, costituite per lo più da alti banchi di roccia vulcanica dai bellissimi colori, sforacchiati da grotte, interrotti da piccole cale e da brevi spiaggette. Il centro principale è Ponza, disposta ad anfiteatro attorno al porto; due brevi promontori traforati da gallerie le separano dalla frazione S. Maria, dove sono ruderi di Ville romane. Giro dell’isola in barca riservata e pranzo al ristorante con menù di pesce. Tempo libero a disposizione dei partecipanti e nel pomeriggio, alle ore 17.30 ritrovo dei partecipanti per l’imbarco per San felice Circeo. All’arrivo, incontro con il nostro bus e partenza per il rientro in sede con arrivo previsto per le ore 23.00 circa.
WhatsApp us