Per informazioni, richieste e prenotazioni, puoi chiamarci direttamente a questo numero:
QUOTA INDIVIDUALE di PARTECIPAZIONE per il GRUPPO in AEREO EURO 1.470,00
SUPPLEMENTO SINGOLA GRUPPO in AEREO EURO 400,00
** il numero delle camere singole disponibili è contingentato pertanto dopo un certo numero il costo del supplemento potrebbe aumentare. In ogni caso, la disponibilità delle camere singole è soggetta a riconferma da parte delle strutture alberghiere scelte.
partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana
ritrovo dei partecipanti alle ore 14.45
– Trasferimento sede-aeroporto-sede;
– Trasferimento aeroporto-hotel –aeroporto;
– Volo Italia – Amsterdam – Italia;
– Bus per la visita di Amsterdam e dintorni come da programma;
– Sistemazione in hotel di ***/**** stelle in camere doppie con servizi privati;
– Trattamento di mezza pensione come indicato in programma;
– Guida ad Amsterdam per 2 giornate e mezzo;
– Accompagnatore per l’intero viaggio;
– Pullman G/T per escursioni in programma della ditta Chiarelli Viaggi sas;
– Organizzazione tecnica di Elisir Travel Service srl;
– Pedaggi, parcheggi, tasse d’ ingresso (ZTL) e tutto quanto di competenza del trasportatore;
– Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;
– Assicurazione medico-bagaglio Europ Assistance di base;
– Iva.
Mance, pasti, bevande, imbarco bagaglio in stiva, ingressi in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “ LA QUOTA COMPRENDE ”
N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.
Partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana dell’Aquila alle ore 05.30 e trasferimento con bus privato all’aeroporto di Roma Fiumicino. Partenza per Amsterdam con il volo delle ore 10.25. All’arrivo, previsto per le 13.00, incontro con il bus riservato e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita della città, capitale dell’Olanda, situata sull’estuario del fiume Ij alla confluenza con l’Amstel che la divide in due parti, da sud a nord. Caratteristica principale ne sono i 156 canali che, fiancheggiati quasi tutti da file di olmi e scavalcati da 1292 ponti, girano concentrici intorno al nucleo storico formando un centinaio di isole. Su questi isolotti è nata la città, con case estremamente pittoresche dai caratteristici frontoni, costruiti in mattoni rossi su palafitte profonde fino a mt. 18. Se inconfondibile è il volto del nucleo antico, altrettanto piacevole è l’aspetto della città moderna sviluppatasi negli ultimi 50 anni con edifici di viva modernità, rispettosi dei valori ambientali. Incontro con il bus riservato e la guida e particolare attenzione a: il centro storico con Dam, la vasta piazza di forma irregolare, cuore della città. Sul lato opposto sorge il grande Koninklijk Paleis, costruito su 13.659 pali per servire da Municipio: dal 1808 è residenza ufficiale reale. Sul lato destro del palazzo è la Nieuwe Kerk, basilica gotico fiammeggiante; la Borsa, maestoso edificio di 140 mt. x 45 costruito su 5.000 pali, pietra miliare dell’architettura moderna olandese; la casa di Rembrandt; la casa di Anna Frank. Pranzo libero e pomeriggio dedicato al proseguimento della visita: il caratteristico quartiere delle luci rosse e al quartiere ebraico. Durante la visita, sosta in una fabbrica per la lavorazione dei diamanti qui importata dagli Ebrei nel sec. XVI, scampati alle persecuzioni in atto in quel periodo in tutta Europa e rifugiatisi in Amsterdam, città famosa per la sua tolleranza. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e il bus riservato e partenza per la visita di alcune località caratteristiche della interland di Amsterdam: il villaggio di Edam, famoso per i suoi formaggi; la Grande Diga, progettata nel 1918 dal più famoso architetto olandese Karl Leli: la sua costruzione dura 13 anni con uno sbarramento di 30 km; si dà inizio ad una nuova era per ciò che riguarda l’architettura, con una costruzione volta al controllo delle acque considerata la più ardita nel mondo. Dopo la visita, proseguimento per Volendam, una delle località più affascinanti d’Olanda. Lo spettacolo più bello è offerto dal porto, con le piccole case di legno sull’acqua e le pittoresche imbarcazioni dai vivaci colori. Pranzo libero e dopo la visita partenza per il rientro in Amsterdam con sosta alla valle dei famosi mulini a vento. Rientro in hotel e cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita del Museo di Vincent Van Gogh, che inaugurato nel 1973, custodisce 230 dipinti e circa 500 disegni del Maestro; il Rijkmuseum, o Museo di Stato, uno dei più celebri e famosi di tutto il mondo che ha il primato di essere stato il primo museo al mondo e conserva numerose tele di scuola Fiamminga, tra esse senza dubbio le più importanti sono “La Ronda di notte” e “La Madre” di Rembrandt. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per lo shopping o altro. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, tempo a disposizione del gruppo per visite libere e alle ore 17.00 incontro con il bus riservato e partenza per l’aeroporto. Disbrigo delle pratiche di imbarco e partenza con volo delle 20.35 per Roma. All’arrivo, incontro con il pullman riservato e partenza per il rientro in sede e arrivo previsto per le ore 23.55 circa.
WhatsApp us