Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Birth Date*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Already a member?

Login

Il Treno Rosso del Bernina e Livigno

APERTE LE ISCRIZIONI - posti disponibili
.€ 585
Nome completo*
Indirizzo email*
Testo*
* Accetto i termini e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3077

Perché prenotare da Elisir Travel?

  • Prezzo Garantito
  • Assistenza Clienti
  • Viaggi Unici

CHIAMA ORA

Per informazioni, richieste e prenotazioni, puoi chiamarci direttamente a questo numero:

+39 086227703

info@elisirtravel.com

  • 4 giorni
  • dal 04/09/2025 al 07/09/2025
  • Partenza da L'Aquila

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE EURO 585,00

 

SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 135,00
** il numero delle camere singole disponibili è contingentato pertanto dopo un certo numero il costo del supplemento potrebbe aumentare

Scarica il PDF del viaggio

Luogo di Partenza

partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana

05.00

Orario di Partenza

ritrovo dei partecipanti alle ore 04.50

La quota comprende

– Viaggio in pullman G/T A/R e per escursioni della ditta Chiarelli Viaggi;
– Sistemazione in hotel *** o **** stelle, in camere doppie con servizi privati;
– Trattamento di mezza pensione come da programma;
– Prenotazione Treno Rosso del Bernina sulla tratta Tirano – Saint Moritz in carrozze di 2° classe;
– Guida per la visita di: Milano, Treno Rosso del Bernina e Bergamo;
– Accompagnatore per l’intero viaggio;
– Organizzazione tecnica della Elisir Travel Service srl;
– Pedaggi, parcheggi, tasse d’ ingresso (ZTL) alle città e tutto quanto di competenza del trasportatore;
 – Assicurazione RC di 50 milioni di euro relativa al trasporto;
– Iva.

La quota NON comprende

Mance, bevande, pasti non menzionati, tassa di soggiorno (se ed ove prevista), ingressi in genere e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE”.

 

N.B.: La Valkiria by Elisir Travel Service si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma qualora lo ritenga tecnicamente necessario. Tali modifiche non cambierebbero sostanzialmente il programma stesso.

Foto
Itinerario

1° GIORNO04/09/2025

Partenza dal piazzale antistante il centro commerciale Meridiana dell’Aquila alle ore 05.00. Viaggio in autostrada con soste lungo il percorso per il pranzo libero e arrivo a Milano, capitale economica d’Italia e oggi capitale della cultura e dell’arte che si rinnova e si rigenera esibendo i suoi   ricchi monumenti. Incontro con la guida e visita della città con particolare attenzione a il Castello; il Duomo; la Scala; Sant’Ambrogio. Alle ore 17.30 partenza per la sistemazione in hotel in località strategia per le visite in programma. Cena e pernottamento.

2° GIORNO05/09/2025

Dopo la prima colazione, partenza per Tirano e giornata dedicata all’escursione sul Bernina Express che si inserisce tra i normali “trenini rossi” regionali che si alternano con cadenza oraria nelle giornate estive. La Ferrovia Retica è una delle più famose linee ferroviarie a scartamento ridotto europee. Non è soltanto “un mezzo di trasporto” che comodamente porta i viaggiatori da un punto ad un altro, ma, soprattutto, è diventato negli anni un modo di vivere la natura comodamente seduti nelle confortevoli carrozze e vedere, come in un film, scorrere i panorami delle vallate alpine, le cascate e i torrenti che con il loro rumoreggiare fanno a gara con il cinguettio di innumerevoli tipi di uccelli, dalle simpatiche cinciallegre alle maestose aquile. La Ferrovia Retica si inerpica su montagne innevate, questi sfidando la gravità, grazie al lavoro che l’uomo è riuscito a fare integrando grandi opere di ingegneria con l’ambiente circostante. Ecco allora il primo “salto”… il viadotto elicoidale che, partendo da Tirano (Italia) sulla linea del Bernina, incontriamo a Brusio (Svizzera). Una costruzione che permette al Trenino Rosso (come simpaticamente viene chiamato il Treno del Bernina) di superare agilmente un forte dislivello. La tratta che da Tirano (Italia) arriva a St. Moritz, nota località dei Grigioni, è un susseguirsi di paesaggi che vanno dai 429 metri s.l.m. della città aduana (con un passaggio in pieno centro accanto alla Basilica della Madonna) ai 2253 metri della stazione “Ospizo Bernina”, sull’omonimo passo, che divide la Val Poschiavo dall’Engadina. La linea del Bernina e quella dell’Albula sono, dal 2008, patrimonio mondiale UNESCO e vanno ad allungare l’importante lista di gioielli che la Svizzera nel suo insieme mette a disposizione del viaggiatore. All’arrivo a Saint Moritz, tempo libero e partenza per il rientro in hotel con arrivo in tarda serata. Cena e pernottamento. 

3° GIORNO 06/09/2025

Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione a Livigno con sosta a Bormio e giornata dedicata alle bellezze naturali di questa valle incluso il bellissimo lago di Livigno che, percorrendo la strada lungo la sua sponda sinistra, appare come un bacino stretto, che si allunga verso settentrione per quasi 9 km, con un’ampiezza media di soli 400 m; le sue acque invadono completamente la gola del torrente Spöl, tributario dell’Inn, contornando l’erta bastionata di rocce calcaree del massiccio del Monte Cassa del Ferro da un lato, e le articolate pendici dolomitiche della Cima del Fopél dall’altro. E’ questo l’aspetto tipico dei laghi originati dall’improvviso sbarramento di un corso d’acqua, a causa ad esempio di una frana, oppure ad opera dell’uomo. Nel caso del Lago di Livigno, risalendo la valle verso settentrione, appare lo sbarramento artificiale di Ponte del Gallo, un’imponente diga a cupola, cioè con profilo arcuato sia lungo la verticale che in pianta, per la produzione di energia idroelettrica. Dal suo coronamento, si può apprezzare la strana forma del lago, che appare biforcarsi entro due distinte valli. Pranzo libero in corso di visita e in serata rientro in hotel per cena e pernottamento. 

4° GIORNO07/09/2025

Dopo la prima colazione, partenza per Bergamo, insediamento celtico poi municipio romano, è una delle più attive e interessanti città lombarde. Visita con guida alla città vecchia e dopo il pranzo libero partenza per il rientro in sede con sosta per la cena libera e arrivo previsto per le ore 22.30.

 

Proceed Booking